La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo

La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo:

O mio Dio e mio Tutto, Padre Figlio e Spirito Santo, la vostra volontà si adempia, il vostro amore trionfi, la vostra gloria risplenda in me e in tutti sempre più, come in Voi stesso, o mio Dio e mio Tutto".


venerdì 22 aprile 2011

Messa in Coena Domini



: Altare della reposizione 2011




Si eviti il termine stesso di "sepolcro": infatti la cappella della reposizione viene allestita non per rappresentare "la sepoltura del Signore", ma per custodire il pane eucaristico per la Comunione, che verrà distribuita il Venerdì nella Passione del Signore.
(Congregazione per il Culto divino, Lettera circolare sulla preparazione
e celebrazione delle feste pasquali, 44-57).

Quest’ anno, il tema dell’ altare della reposizione prende spunto dal brano evangelico di Marco ( 14,32-42 ). Siamo invitati a fare memoria della preghiera di Gesù nell’orto degli ulivi e a contemplare in quel pane il sacrificio della croce e la sottomissione obbedienziale di Cristo alla volontà del Padre.
“La preghiera è comunione con Dio e ci rende una cosa sola con lui… La preghiera non è un atteggiamento esteriore, ma viene dal cuore; non è limitata a ore o tempi determinati, ma si attua ininterrottamente di giorno e di notte. Non basta infatti dirigere prontamente il pensiero a Dio solo nei momenti dedicati alla preghiera; ma anche quando si è impegnati in altre occupazioni, come l’assistenza ai poveri o altri doveri e opere che arrechino aiuto alle persone, è necessario mettervi dentro il desiderio e la memoria di Dio, perché queste occupazioni, rese gustose col sale dell’amore di Dio, diventino per il Signore un cibo piacevolissimo… La preghiera è la gioia del cuore e la pace dell’anima”
(Giovanni Crisostomo, + 407).

Per aiutarci a vivere meglio l’ incontro con Gesù Eucaristia, abbiamo inserito / utilizzato
nell’ allestimento dell’ altare alcuni elementi e simboli.
Questo è il loro significato:

TABERNACOLO
1) nella tradizione ebraica e cristiana significa il luogo della dimora di Dio presso gli uomini.
2) l’ Eucaristia è il centro e culmine della vita crstiana.

OLIVI
Originario del vicino Oriente.
( Gesù ) Egli è «l'olivo
verdeggiante» e «l'oliva beatissima, dalla quale era stato spremuto l'olio che aveva permesso all'umanità di
liberarsi dai suoi peccati, così che l'olio di letizia equivaleva a non avere la macchia del peccato»
Nel giardino del Getsemani l'umanità di Gesù, torchiata, spremuta come olive da olio, stillerà la sua essenza
divina di Figlio. In lui la terra darà il suo frutto (cf Sai 67,7)

STRADA ...
In preparazione al XXV Congresso Eucaristico Nazionale – Ancona 3/11 settembre 2011
dal tema: " Signore da chi andremo?"
è la domanda che l’apostolo Pietro rivolge a Gesù a conclusione del discorso sul pane di vita; è anche la domanda che dopo 2000 anni ritorna come questione centrale della vita del cristiano oggi, che, di fronte alle mille sollecitazioni, ha bisogno di riscoprire in Gesù di Nazareth l’unica via da percorrere, l’unico pane che sfama il desiderio di dare uno stile e un orientamento alla propria vita, l’unico pane che da la forza di testimoniare quanto sia bello essere cristiani.

martedì 12 aprile 2011

Recital Pasquale in Parrocchia...









L' Oratorio Don Giustino Maria Russolillo
PRESENTA
IL RECITAL PASQUALE
" ORE QUINDICI : LEZIONE D' AMORE "

Domenica delle Palme 17 Aprile 2011 ore 20,00 ( subito dopo la S. Messa )


N.B. Il Recital ha ricevuto una Benedizione speciale dal Servo di Dio Giovanni Paolo II nel 1982.
Tutti siete invitati a partecipare.

domenica 10 aprile 2011

Preghiera a Gesù Crocifisso


Gesù crocifisso,
tutti ci possono ingannare, abbandonare, deludere:
soltanto Tu non ci deluderai mai!
Tu ci hai lasciato che le nostre mani
ti inchiodassero crudelmente alla croce
per dirci che il tuo amore è vero,
il tuo amore è fedele, è irrevocabile!

Gesù crocifisso,
gli occhi dei nostri anziani ti hanno cercato
nella giornate faticose della loro vita
e in Te hanno trovato consolazione e pace.
Gli occhi dei nostri genitori hanno visto le tue ferite
e hanno avvertito la potenza dell’amore di Dio
che non invecchia, né appassisce
mentre passano i secoli e i millenni.
I nostri occhi oggi vedono le tue mani inchiodate
Eppure capaci di camminare e di far camminare,
vedono il tuo cuore aperto da una lancia
eppure capace di dare sempre il perdono che salva.

Gesù crocifisso,
sono finite le illusioni dei miti e dei poteri!
Torniamo a Te, unica Speranza e unico Liberatore,
unica Gioia e unica Verità che riempie il cuore
e dà senso e dignità alla vita di tutti.
Gesù crocifisso, abbi pietà di noi peccatori! Amen

Card. Angelo Comastri

domenica 27 marzo 2011

Itinerario Benedizione delle Famiglie 2011



Carissimi...
Busserò alla porta delle vostre case per portare la Benedizione del Signore.
Non è una cosa che " porta bene ". E' una preghiera , della Chiesa per voi,
e vostra per la Chiesa , per chiedere al Signore di rimanere accanto a noi
e di insegnarci come dobbiamo vivere .
Il mio desiderio è quello di incontrare tutti.
Chiedo al Signore che mi doni gioia da portarvi a piene mani .
E' già da adesso prego per tutti quelli che il Signore mi farà incontrare.
A presto !!!


Mercoledì 30 Marzo
Via Mucedola, Via Toniolo, Via Pantaleo, Largo Falconieri.

Giovedì 31 Marzo
Via Fabio Filzi, Via XXV Luglio, Via Ronchi, Via Damiano Chiesa,
Via Divisione Pasubio, Via Vico Vittoria

Venerdì 01 Aprile
Via Foggia, Via Iapigia, Via Ramunni, Via Apuli.

Sabato 02 Aprile
Via Simplicio, Via Vito Lippolis, Via Martiri D' Otranto, Via Brindisi, Via. Lecce.

Lunedì 04 Aprile
Via degli Svevi, Via Daunia, Via delle Forche, Via Alessandro Volta, Via Barchelet, Via Bologna.

Martedì 05 Aprile
Via C.F.C. d' America, Via Meucci, Via A. Vespucci, Via L. Einaudi.

Mercoledì 06 Aprile
Via Giuseppe di Vittorio, Via Domenico Cimarosa, Via L. Lovecchio.

Giovedì 07 Aprile
Via Bari.

Venerdì 08 Aprile
Via Generale della Chiesa, Via Di Chito, Via Salvo D'Acquisto, Via Taranto,
Via Ugo la Malfa, Via Antonio Vivaldi.

Sabato 09 Aprile
Via Torino, Via Ancona, Via Cagliari, Via Genova, Via Campobasso, Via Pescara, Via Perugia.

Lunedì 11 Aprile
Via Nicola De Giosa, Via Martin Luter King, Via Nobel, Via Gandhi, Via Giacosa, Via Guglielmi.

Martedì 12 Aprile
Via Circonvalazione, Via Livorno, Via Verona, Via Padova, Via Sassari, Via Pisa.

Mercoledì 13 Aprile
Via Ragusa, Via Siena, Via Milano, Via Nuoro, Via Salerno.

Giovedì 14 Aprile
Via Cremona, Via Bergamo, Via Como, Via Alessandria.

Venerdì 15 Aprile

Via Casamassima, Via Sassano

Sabato 16 Aprile
Via Mantova, Via Caserta, Via Avellino, Via Catanzaro, Via Isernia.

Lunedì 02 Maggio
Via XXIV Maggio, Via Lorusso, Via Acquaviva, Via S.Leonardo, Via Zingari, Via Matteotti,Via Vitulli.

Martedì 03 Maggio
Via Neviera, Via Amendola, Via Laruccia, Via Napoli, Via Firenze, Via Fosse Ardeatine, V. Oberdan

Mercoledì 04 Maggio
Via Mancini, Via Venezia, Via Pascoli, Via Donizzetti, Via Divisione Aqui, Via Catania.

Giovedì 05 Maggio

Via Renato Cartesio, Via Tommaso D' Aquino, Via Emilio Saba, Vico E. Saba,
Via Mario La Volpe, Via Alfieri, Via Giuseppe Papalia, Via Giovanni Boccaccio.

Venerdì 06 Maggio

Via Giacomo Mancini, Via Domenico Rotolo, Via Coletta, Via Nicola Lenti, Via Manuzzi,
Via P. Bolognino, Via Oronzio Gassi, Via G. Sportelli, Via Paolo Manosperta, Via Sacco e Vanzetti.


N.B. La benedizione si svolgerà dalle ore 15,00 di ogni pomeriggio.
Per ogni problema telefonare in parrocchia 080/4954429 - 334/7851019

IL parroco
P. Cornelio

martedì 22 marzo 2011

Festa di San Giuseppe 2011








IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE




Sabato 26 febbraio 2011 con una solenne Concelebrazione eucaristica, è stato presentato ufficialmente il Consiglio della PRIMA PROVINCIA VOCAZIONISTA D'ITALIA.
Don Giacomo Capraro sdv - Padre Provinciale
Don Ernesto D'Alessio sdv - Vicario Provinciale
Don Giuseppe Ferrara sdv - Preside e assistente per le parrocchie e per i vocazionari
Don Claudio De Caro sdv - Segretario
Don Lorenzo Montecalvo sdv - Economo

martedì 8 marzo 2011

GITA A ROMA con i Giovanissimi della Parrocchia

Splendida giornata, tante emozioni vissute all' insegna dell' Amicizia, della condivisione, della voglia di stare insieme.




mercoledì 2 marzo 2011

QUARESIMA 2011


MERCOLEDI' DELLE CENERI
Inizia la Quaresima

Ricevere le ceneri sul capo, equivale a riconoscere il male che è in noi, ad esprimere dispiacere, a manifestare il pentimento. Ed è infatti l’atteggiamento “penitenziale” che deve contraddistinguere il cammino cristiano verso la Pasqua. Questo non vuol dire adempiere solo ad una pratica devozionistica, cioè una cosa che facciamo tanto per fare, perché sono un cristiano e “devo farlo”… Al contrario ci deve essere dentro di noi un deciso orientamento esistenziale, devo operare una “scelta fondamentale”, una scelta che viene dal cuore. Dio non ha bisogno delle nostre opere buone fatte per “dovere”, convertirsi significa trasformarsi interiormente, solo allora la preghiera, la penitenza e la carità saranno frutti autentici.

Buona Quaresima a tutti...
IL PARROCO

sabato 26 febbraio 2011

FESTA DI CARNEVALE



Sabato 5 Marzo, nella nostra Parrocchia dalle ore 17.30 alle ore 20.00 - FESTA DI CARNEVALE per i bambini delle scuole elementari, animata dal gruppo dei giovanissimi.

domenica 23 gennaio 2011

I VOCAZIONISTI IN UDIENZA COL PAPA


I VOCAZIONISTI IN UDIENZA COL PAPA MERCOLEDI’ 11 MAGGIO 2011 ALL’INDOMANI DELLA CELEBRAZIONE PONTIFICIA DELLA BEATIFICAZIONE DI DON GIUSTINO LE COMUNITA’ ED I FEDELI VOCAZIONISTI PARTECIPANO ALL’UDIENZA CON SUA SANTITA’ BENEDETTO XVI I FEDELI E LE SINGOLE PARROCCHIE E COMUNITA´ VOCAZIONISTE POSSONO ORGANIZZARSI AUTONOMAMENTE. PER ACCEDERE IN PIAZZA S. PIETRO OCCORRE MUNIRSI DELL’APPOSITO PASS VI RENDEREMO NOTO COME CONTATTARE DON ANTONIO SATURNO, RESPONSABILE DELL’INCONTRO

Sono aperte le iscrizioni per la preparazione al Sacramento della Cresima per gli adulti.

Per prenotarsi, telefonare al Parroco ai seguenti numeri:
080/4954429 - 334/ 7851019

IL PARROCO

mercoledì 19 gennaio 2011

Corso di Preparazione al Matrimonio Cristiano

Gli incontri saranno guidati da un' equipe composta da Sacerdoti e da alcuni laici.
Il Corso inizierà GIOVEDI' 10 FEBBRAIO 2011 alle ore 20.30 presso la Sala Parrocchiale.

E' importante:
Seguire gli incontri in coppia e con continuità
Fare l' incontro alcuni mesi prima del Matrimonio
Tenere presente che, dopo il secondo incontro, non si accolgono altre coppie.

Per prenotarsi, telefonare al Parroco ai seguenti numeri:
080/4954429 - 334/ 7851019