La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo

La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo:

O mio Dio e mio Tutto, Padre Figlio e Spirito Santo, la vostra volontà si adempia, il vostro amore trionfi, la vostra gloria risplenda in me e in tutti sempre più, come in Voi stesso, o mio Dio e mio Tutto".


giovedì 18 aprile 2013

28 Aprile 2013 – Festa di S. Gianna

28 Aprile 2013 – Festa di S. Gianna S. Gianna Beretta Molla:..................... “una santa della quotidianità”...... Nei giorni 25 – 26 – 27 Aprile alle ore 18,30 presso la Parrocchia di S. Andrea ci sarà la recita del santo rosario meditato per la vita, a seguire la S. Messa. Domenica 28 Aprile alle ore 18,30 s. rosario per la vita, alle ore 19,00 la S. Messa, durante la quale nuove consorelle ne entreranno a farne parte. Della vita amava tutto ciò che era inno alla bellezza: la musica, suonava il pianoforte, la pittura, la montagna, amava la sua casa. Una donna, insomma, dei nostri tempi, dinamica e moderna, che sapeva distinguere, in ogni aspetto del creato, un riflesso dell’amore di Dio. Il suo grande ed incommensurabile amore per la vita, sacra e dono di Dio, spiega la sua decisione ad accettare il rischio di morire, piuttosto che far morire il figlio, che era in lei. Coerente con i principi della fede e nella gioia e nel dolore. Un esempio, il suo, valido per tutti, al quale possiamo ispirarci, se, come lei, ci apriamo fiduciosi all’amore di Dio. Santa GiANNA Beretta Molla, parlando la lingua dell’amore di Dio, “ci mostra che è possibile a tutti prendere il Vangelo sul serio, mettere Gesù al centro della nostra vita, impegnarci a rafforzare la nostra fede.

giovedì 28 marzo 2013

Preparare l’altare della reposizione: la fioritura proposta dalla parrocchia di S. Andrea in Conversano - Padri Vocazionisti

L’anno della fede che la nostra Chiesa sta vivendo ci invita ad intraprendere un cammino che dura tutta la vita e conduce all’incontro col Signore Gesù; un cammino a volte faticoso che non risparmia difficoltà: non a caso il logo scelto per questo anno della fede propone una barca – immagine della Chiesa – che non viene turbata dai flutti delle acque agitate in quanto la sua rotta è sorretta dalla croce del Cristo, quale albero maestro che ben conosce ogni andare, e illuminata dalla luce dell’eucaristia quale culmine e fonte di ogni azione della Chiesa. Prendendo spunto da questo logo la Parrocchia di S. Andrea in Conversano ha pensato di rivisitare l’allestimento e la preparazione dell’altare della reposizione soffermandosi su questa immagine, con particolare riferimento all’albero maestro; proprio l’albero è una figura che ritroviamo dalle prime alle ultime pagine della Scrittura, basti pensare all’albero della conoscenza del bene e del male presso il quale si consuma - nel Libro della Genesi - la disobbedienza di Adamo ed Eva (Gn 2 e 3), per arrivare all’albero della vita nel paradiso di Dio che ritroviamo nel Libro dell’apocalisse e che è promesso come premio ultimo (Ap 2,7); come non pensare poi alla croce di Cristo quale albero che affonda le radici nella terra della nostra umanità e spalanca la porta verso il cielo, donando il frutto buono del sacramento. Solo alcune immagini per cogliere la profondità e il significato dell’albero. Proprio per tale motivo dunque l’altare della reposizione presso cui invitare la comunità alla preghiera, come Gesù stesso aveva raccolto i suoi nell’orto degli ulivi, proporrà una fioritura che cercherà di evidenziare i seguenti aspetti: - Un albero spoglio: rinvio all’albero della croce, ma anche all’orto degli ulivi e alla speranza che – pur nelle difficoltà - sempre sostiene la fede del cristiano: l’albero, se viene tagliato, ancora ributta e i suoi germogli non cessano di crescere; se sotto terra invecchia la sua radice e al suolo muore il suo tronco, al sentore dell'acqua rigermoglia e mette rami come nuova pianta (Gb 14,7-9). - La presenza eucaristica, quale frutto buono che dona la vita eterna, dono di vita per la Chiesa. - Alcune fioriture – ad esempio ai piedi dell’albero – per indicare l’atteggiamento del cristiano la cui esperienza, nutrita dal pane di salvezza, sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua, che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai e riusciranno tutte le sue opere (Sal 1,3).

mercoledì 13 marzo 2013

EVVIVA IL PAPA

“Fratelli e sorelle, buonasera. Voi sapete che il dovere del conclave era quello di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali lo siano andati a prendere quasi alla fine del mondo, ma siamo qui. Grazie per l’accoglienza. E prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI: preghiamo tutti insieme per lui perché il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca”. Poi il papa con tutta la piazza recita la preghiera per eccellenza, il Padre Nostro. “E adesso incominciamo questo cammino, vescovo e popolo, un cammino di fratellanza. Preghiamo per tutto il mondo perché ci sia una fratellanza. Mi auguro che questo cammino di Chiesa che oggi iniziamo sia fruttuoso per la evangelizzazione di questa città. Vi chiedo una preghiera perché il Signore benedica il vostro vescovo”. Una preghiera silenziosa, e proprio in un silenzio surreale viste le migliaia di persona a San Pietro, i fedeli pregano con il papa. “Grazie per l’accoglienza, pregate per me. Domani andrò a pregare la Madonna. Buona notte e buon riposo”.

lunedì 18 febbraio 2013

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIUSEPPE

Parrocchia S. Andrea Apostolo- PP. Vocazionisti- Conversano SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIUSEPPE 16-19 Marzo 2013 Con la partecipazione delle associazioni artigiane ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Programma della Settimana Sabato 16 Marzo Inizio del Triduo presieduto dal Padre Generale SDV, Molto Rev.mo Padre Antonio Do Nascimento. Ore 17.30 S. Rosario Ore 18.00 S. Messa Ore 19:00 Incontro di fraternità con tutti gli artigiani presso il “Salone San Giuseppe”. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Domenica 17 Marzo Ore 8.30 S.Messa Ore 10.30 S. Messa per i bambini Ore 12.00 S. Messa Ore 18.00 S.Messa Ore 17.00 Burraco di beneficenza --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Lunedì 18 Marzo Ore 9.30 Visita agli ammalati Ore 17.30 S.Rosario Ore 18.00 S. Messa -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Martedì 19 Marzo- Solennità di San Giuseppe Ore 8.30 S. Messa Ore 10.30 S. Messa Ore 12.00 S. Messa presso “Di Maggio–Centro Autorizzato FIAT Automobile” (Sita in via Catanzaro 53):per gli Artigiani e tutti i fedeli. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ore 18.00 S. Messa Solenne in onore di S. Giuseppe presieduta da S.E.Mons.Domenico Padovano,vescovo della Diocesi di Conversano- Monopoli. Ore 19.30 Processione con la statua di S. Giuseppe con la partecipazione dell’Ensamble di fiati della “Banda Cupersanum”. L’itinerario della processione sarà il seguente: Chiesa-via Mucedola-via Sauro-via Damiano Chiesa-attr.via Bari-via Bachelet-via A.Volta-via Delle Forche-via Meucci-attr.via Di Vittorio-via Martin L.King-attr.via Bari-via Simplicio-via Lippolis-via Torino-via Falconieri-viaPantaleo-Chiesa S.Andrea. Si prega di addobbare e illuminare le case durante il passaggio della processione. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PROGRAMMA CIVILE Sagra delle zeppole Burraco di beneficenza Ore 20.30 Fuochi a terra della Ditta Bruscella e Pellicani di Modugno L’impianto delle luminarie sarà curato dalla Ditta Paciello di Monopoli. L’addobbo floreale sarà curato dalle ditte: Giardino di Cloris, Galleria dei Fiori, Di Fiore in Fiore di Conversano. San Giuseppe, nostro protettore, attende tutti noi per distribuirci le sue grazie… Il Parroco e comitato festa

sabato 2 febbraio 2013

2.Quest’anno il corso di preparazione al matrimonio inizierà Domenica 10 Febbraio e terminerà Sabato 13 Aprile. Avrà luogo presso la sala parrocchiale ogni Giovedì alle ore 20:00. Bisogna contattare l’ufficio parrocchiale per l’iscrizione al corso. E’ importante seguire gli incontri in coppia e con continuità; tenere presente che, dopo il secondo incontro, non si accolgono altre coppie. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3.Il corso inter-parrocchiale di preparazione al sacramento della cresima per gli adulti è già iniziato presso la nostra parrocchia. Bisogna contattare L’ufficio parrocchiale per le iscrizioni. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4. Lunedì 04 febbraio alle ore 20:00 c’è la riunione dei genitori dei bambini della 1°comunione. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 5.La nostra parrocchia ha organizzato il pellegrinaggio in Terra Santa dal 16 Luglio al 23 Luglio 2013. Mancano 8 posti per completare il numero desiderato. Per prenotarsi, bisogna contattare l’ufficio parrocchiale entro 20 febbraio con l’acconto.

QUARANTORE 04 Febbraio- 06 Febbraio 2013

QUARANTORE 04 Febbraio- 06 Febbraio 2013 Predicatore: Don Giuseppe Goffredo PROGRAMMA DI PREGHIERA Lunedì 04 febbraio Ore 8.00- S. Messa ed esposizione di Gesù Eucaristia Ore 10.00-17.30: Adorazione personale e di gruppo Ore 18.00- Rosario Eucaristico, Vespri, Benedizione / S. Messa --------------------------------------------------------------------------------- Martedì 05 febbraio Ore 8.00- S. Messa ed esposizione di Gesù Eucaristia Ore 10.00- 17.30: Adorazione personale e di gruppo Ore 12.00- Offertorio del Preziosissimo Sangue di Gesù Ore 18.00- Rosario Eucaristico, vespri, Benedizione / S. Messa ----------------------------------------------------------------------------- Mercoledì 06 febbraio Ore 8.00- S. Messa ed esposizione del Santissimo Sacramento Ore 10.00- 17.30: Adorazione personale e di gruppo Ore 12.00- Offertorio del Preziosissimo Sangue di Gesù Ore 18.00- Rosario Eucaristico, Vespri, Benedizione / S. Messa

martedì 25 dicembre 2012

AVVISI

1.La Novena di Natale inizierà Sabato 15 Dicembre alle ore 19:00 per coloro che scelgono di venire la sera e Domenica 16 Dicembre alle ore 06:00 per coloro che scelgono di venire la mattina.----------------------- 2. La novena di Natale dei bambini di catechismo della nostra parrocchia sarà da Venerdì 21 Dicembre a Domenica 23 Dicembre alle ore 16:00.----------------------- 3. La messa della veglia di natale verrà celebrata nella nostra parrocchia alle ore 22.30.-------------------------------- 4.Per prepararsi meglio al Santo Natale ci sono le confessioni ogni giorno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle ore 19:00. Cercate di non venire tutti all’ultimo giorno (cioè il 24 dicembre sera). Vi aspettiamo!