La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo

La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo:

O mio Dio e mio Tutto, Padre Figlio e Spirito Santo, la vostra volontà si adempia, il vostro amore trionfi, la vostra gloria risplenda in me e in tutti sempre più, come in Voi stesso, o mio Dio e mio Tutto".


domenica 8 novembre 2015

Avvisi: Domenica 08 Novembre 2015

1.Martedì 10 Novembre alle ore 18.45 presso l’ufficio parrocchiale, il parroco incontrerà i ministri straordinari dell’eucaristia della nostra parrocchia.
2.Sabato 14 Novembre alle ore 17:00 presso il palazzo San Martino a Monopoli il Vescovo incontrerà i ministri straordinari della Comunione e alle 18:30 presso la concattedrale di Monopoli si celebrerà la Santa Messa.
3.Sabato 14 Novembre alle ore 09:00 presso la nostra parrocchia si terrà il convegno annuale di tutti i cooperatori e le cooperatrici vocazioniste di tutta la zona Puglia. Siete tutti invitati a partecipare.
4.La nostra parrocchia ha organizzato per Giovedì 10 Dicembre un pellegrinaggio/ gita a Lecce, presepe artistico di Salice Salentino e visita alla cattedrale D’Otranto. Chi vuole partecipare dia la propria adesione entro 25 Novembre. Per informazioni e prenotazioni Rivolgersi:al parrocco o Diac. Stefano o Claudio Dragonetti
5.Il corso di cresima per gli adulti, al livello zona pastorale di Conversano,inizierà nella prima settimana di Gennaio 2016 presso la nostra parrocchia. Si possono iscriversi al corso presso l’ufficio parrocchiale o dal Diacono Stefano Lomele.

giovedì 5 novembre 2015

Veglia notturna nella parrocchia di S. Andrea:" Preghiamo per tutti i Santi è la loro e nostra festa"

Accogliendo l’ esortazione di Don Cornelio Ibeh, molti fedeli hanno partecipato alla veglia in onore dei Santi, pertanto sabato sera 31 ottobre dalle ore 21,00 alle ore 24,00 i vari gruppi parrocchiali hanno assicurato una presenza davanti al Santissimo Sacramento esposto in forma solenne. Ma assieme ad essi tante persone si sono ritrovate in preghiera silenziosa, personale e comunitaria. Durante la veglia c’è stato un percorso guidato dai vari santi presenti nella nostra parrocchia: Sant’ Andrea apostolo, il Beato Giustino ( fondatore della famiglia religiosa dei vocazionisti), San Giuseppe, Santa Rita da Cascia, San Pio da Pietrelcina e Santa Gianna Beretta Molla. Papa Francesco in piazza San Pietro il 1 novembre così ha esclamato: E i santi che oggi ricordiamo sono proprio coloro che hanno vissuto nella grazia del loro Battesimo, hanno conservato integro il “sigillo” comportandosi da figli di Dio, cercando di imitare Gesù; e ora hanno raggiunto la meta, perché finalmente “vedono Dio così come egli è”. Una seconda caratteristica propria dei santi è che sono esempi da imitare. Facciamo attenzione: non soltanto quelli canonizzati, ma i santi, per così dire, “della porta accanto”, che, con la grazia di Dio, si sono sforzati di praticare il Vangelo nell’ordinarietà della loro vita. Di questi santi ne abbiamo incontrati anche noi; forse ne abbiamo avuto qualcuno in famiglia, oppure tra gli amici e i conoscenti. Dobbiamo essere loro grati, e soprattutto dobbiamo essere grati a Dio che ce li ha donati, che ce li ha messi vicino, come esempi vivi e contagiosi del modo di vivere e di morire nella fedeltà al Signore Gesù e al suo Vangelo. Quanta gente buona abbiamo conosciuto e conosciamo, e noi diciamo: “Ma questa persona è un santo!”, lo diciamo, ci viene spontaneo. Questi sono i santi della porta accanto, quelli non canonizzati ma che vivono con noi. Imitare i loro gesti d’amore e di misericordia è un po’ come perpetuare la loro presenza in questo mondo. E in effetti quei gesti evangelici sono gli unici che resistono alla distruzione della morte: un atto di tenerezza, un aiuto generoso, un tempo passato ad ascoltare, una visita, una parola buona, un sorriso... Ai nostri occhi questi gesti possono sembrare insignificanti, ma agli occhi di Dio sono eterni, perché l’amore e la compassione sono più forti della morte.

sabato 31 ottobre 2015

Avvisi: Domenica 01 Novembre 2015

1. Lunedì 2 Novembre: commemorazione dei fedeli defunti. Le sante messe verranno celebrate in parrocchia alle ore 8.30, 9.30,10.30, 11:30. Alle ore 18.00: solenne celebrazione per tutti i defunti. Metteremo sotto l’altare il cestino contenente i nomi dei vostri cari defunti. Pregheremo per loro durante la messa e alla fine della messa verranno incensati e portati in processione fuori la chiesa dove verranno bruciati. Dice il salmista: “Signore a te grido, accorri in mio aiuto, ascolta la mia voce quando ti invoco. Come il profumo d’incenso salga a te la mia preghiera” (Salmo 141,2).
2.Alle ore 15.30, si celebrerà la Santa messa al cimitero. La processione verso il cimitero inizierà da S. Rocco alle ore 15.00.
3.Martedì 03 Novembre alle ore 19.00, si riunirà il Gruppo Liturgico della nostra parrocchia. Tutti i membri sono pregati di essere presenti e puntuali.
4. Mercoledì 04 novembre, al termine della S. Messa delle ore 18.00, presieduta da Padre Fortunato Grottola ( Assistente Spirituale Regionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio), si terrà l’ incontro con il gruppo di Preghiera “ Padre Pio “, di Conversano.
5. Venerdì 06 novembre è il 1° venerdì del mese: ci sarà la messa di guarigione per tutti gli ammalati. Per questo motivo, Giovedì 05 e il venerdì 06 novembre, il parroco e il vice parroco visiteranno gli ammalati.
6.Il corso di cresima per gli adulti, al livello zona pastorale di Conversano, inizierà nella prima settimana di Gennaio 2016 presso la nostra parrocchia. Si possono iscriversi al corso presso l’ufficio parrocchiale o dal Diacono Stefano Lomele.

venerdì 23 ottobre 2015

Avvisi: Domenica 25 ottobre 2015

1. Da Domenica 25 ottobre, la messa vespertina non sarà celebrata alle ore 19.00 ma alle ore 18.00. La recita del santo rosario alle ore 17:30. *L’adorazione Eucaristica si terrà ogni Giovedì alle ore 17.00.
2. Mercoledì 28 ottobre alle ore 17:00 c’è l’incontro del Gruppo di preghiera Santa Gianna presso il salone della parrocchia.
3. Sabato 31 ottobre che è la vigilia di tutti i santi ci sarà la veglia di preghiera con l’esposizione di Gesù Sacramentato, dalle ore 21:00 alle ore 24:00 in parrocchia. Esorto tutti voi a partecipare.
4. Sabato 1° Novembre è la Solennità di tutti i Santi. Le sante messe saranno celebrate come ogni Domenica alle Ore 8.30, 10.30, 12.00, 18.00.
5.Al termine della S. Messa di sabato 24 e domenica 25, vi verrà distribuita una busta. All’ interno scriverete i nomi dei vostri defunti. Le buste saranno consegnate direttamente al parroco entro il 1 novembre. Lunedì 2 Novembre ( crociata di suffragio ), all’ inizio della S. Messa delle ore 18.00, saranno nominati i nomi dei vostri defunti.
6. Lunedì 2 Novembre: commemorazione dei fedeli defunti. Le sante messe verranno celebrate in parrocchia alle ore 8.30, 9.30,10.30, 11:30. Alle ore 18.00: solenne celebrazione per tutti i defunti. 7.Alle ore 15.30, si celebrerà la Santa messa al cimitero. La processione verso il cimitero inizierà da S. Rocco alle ore 15.00. 8. Ottavario dei defunti inizierà il 1° novembre alle ore 17.15.
9.Giovedì 29 Ottobre la parrocchia si recherà in pellegrinaggio a Pompei e Cava de’Tirreni. Si partirà dal Sagrato della Chiesa alle ore 05.00.
10.Sabato 14 Novembre alle ore 09:00 presso la nostra parrocchia si terrà il convegno annuale di tutti i cooperatori e le cooperatrici vocazioniste di tutta la zona Puglia. Siete tutti invitati.
Il parroco

lunedì 19 ottobre 2015

a cura del parroco...

Il mese di Ottobre è mese di preghiere ed aiuto ai missionari. Questa Domenica 18 Ottobre è la giornata missionaria mondiale. Nel mondo, ci sono sacerdoti, religiose e laici impegnati nell’evangelizzazione dei popoli. Tanti di questi vivono nei paesi musulmani: vedono e incontrano la morte ogni giorno, non possono mangiare se noi non li aiutiamo. Quindi, questa domenica pregheremo per essi e faremo una raccolta per loro come segno della nostra partecipazione a quel mandato di Gesù ad ogni Cristiano. Adesso, passeranno i cestini per la questua, e tutto ciò che metterete dentro andrà a loro. “ Se non si può con il molto si risponda con il poco, ma sempre con qualcosa” (Beato Don Giustino). Grazie!

domenica 18 ottobre 2015

a cura dell' equipe vocazionale della provincia sdv

Si terrà a Casa Madre ( Pianura ), dal 28 al 30 dicembre 2015 , il 10°Campo Vocazionale 2015 per ragazzi e giovani . Vuole essere un’esperienza di fede, di riflessione, di preghiera e di fraternità da vivere insieme ai ragazzi per poter scoprire che siamo noi i veri protagonisti e costruttori di una CHIESA VIVA E VERA! Ci si può prenotare subito inviando un messaggio sulla nostrapagina facebook oppure contattando P. Giuseppe Ferrara email . voc.pgferrara@libero.it Non esitare a contattarci....

Riprendono gli incontri mensili

Il giorno 28 ottobre alle ore 17.00 riprenderanno gli incontri mensili con il gruppo di S. Gianna presso i locali della nostra parrocchia di S. Andrea in Conversano. ore 17.00 incontro. ore 18,00 s. messa

Avvisi: Domenica 18 ottobre 2015

1.Martedì 20 ottobre alle ore 20:00 presso la cattedrale si riunirà il consiglio pastorale zonale. 2.Sabato 14 Novembre alle ore 09:00 presso la nostra parrocchia si terrà il convegno annuale di tutti i cooperatori e le cooperatrici vocazioniste di tutta la zona Puglia. Siete tutti invitati.

Pellegrinaggio a Pompei

giovedi 29 ottobre,pellegrinaggio a pompei e santuario mariano dell avvocatella(cava de tirreni) a conclusione del mese del rosario

LOTTERIA NELLA FESTA SANT’ANDREA APOSTOLO

Lunedì 30 Novembre si celebrerà la festa di Sant’Andrea, il titolare della nostra parrocchia. Il parroco e il consiglio pastorale parrocchiale, in occasione della festa hanno deciso di fare una lotteria (costo di €2,50 per ogni biglietto) con i seguenti premi: 1° premio: Televisore LCD 2° premio: Bicicletta 3° premio: Orologio 4° premio: Smartphone 5° premio: Forno a Microonde Tutto per le necessità della parrocchia (per poter saldare il costo dell’impianto “a luce led” in Chiesa). L’Estrazione sarà il 30 Novembre alla fine della processione in onore di Sant’Andrea presso il sagrato della Chiesa. Il parroco ringrazia tutti coloro che collaboreranno alla riuscita di questa festa. Grazie!

Avvisi: Domenica 11 ottobre 2015

1.Il catechismo è iniziato oggi sabato 10 ottobre per i ragazzi della scuola media e domani Domenica 11 ottobre per quelli della scuola elementare. 2. Domenica 18 ottobre dalle ore 15:30 – 19:00 presso l’Isola, si terrà per i catechisti della nostra parrocchia il ritiro spirituale. Tutti i catechisti sono pregati di essere puntuali e non mancare a un appuntamento così caro alla nostra anima. 3.La nostra parrocchia ha organizzato per Giovedì 29 ottobre un pellegrinaggio a Pompei e Santuario Mariano dell’Avvocatella a Cava de’Tirreni, per concludere il mese mariano. Chi vuole partecipare dia la propria adesione. Per informazioni e prenotazioni Rivolgersi: Al parrocco o Margherita Sacchetti o Diac. Stefano o Claudio Dragonetti o Franca Lippolis.

lunedì 11 maggio 2015

Avvisi: Domenica 10 Maggio 2015

2.Domenica 10 Maggio si celebrerà la festa delle Mamme: la messa delle ore 19.00 sarà dedicata alle Mamme con una benedizione particolare.
3.La novena a Santa Rita da Cascia inizierà nella nostra parrocchia dal 13-22 maggio alle ore 18:15 e poi la Santa messa ore 19:00.
4.Il primo giorno della novena, cioè, mercoledì 13 maggio, nella messa delle ore 19:00 ci sarà la benedizione dell’immagine di Santa Rita appena restaurata.
5. Per quanto riguarda il pellegrinaggio delle parrocchie in onore della Madonna della Fonte, il turno della nostra parrocchia è Giovedì 21 maggio ore 19.00. Per questo motivo, Giovedì 21 maggio che è la vigilia della festa di Santa Rita,si anticiperà la novena alle ore 17:15 e poi la messa verrà celebrata alle ore 18:00 in parrocchia con la benedizione dei bambini e delle Mamme in attesa. Ore 19:00 andremo in pellegrinaggio in cattedrale in onore della Madonna della Fonte e ore 19:30- S. Messa lì.
6.Venerdì 22 maggio- festa di Santa Rita, le sante messe verranno celebrate alle ore 8:30, 10:30 e ore 19:00 solenne con la benedizione delle rose. 7. Venerdì 15 maggio avrà inizio la novena di pentecoste.
8.Sabato 16 Maggio alle ore 16:30 ci sarà “l’ora di guardia”-Rosario perpetuo.
9.La nostra parrocchia ha organizzato la Gita/ pellegrinaggio in Trentino:( Bolzano, Garda, Trento, Santuario della Madonna di Pietralba, Cavalese) dal 22- 29 Agosto 2015. Per la prenotazione e il programma, bisogna contattare entro 30 maggio l’ufficio parrocchiale/ Stefano Lomele / Franca Lippolis / Claudio Dragonetti.

Visita di Maria SS. alle famiglie della nostra Parrocchia

Lunedì11 Maggio da Via Como a Via Cremona n.15 - Fam. Contessa- Coletta
Martedì 12 Maggio da Via Cremona a Via Bergamo n. - Fam. Angela Andriola
Mercoledì 13 Maggio da Via Bergamo a Via Alessandria n.3 - Fam. Maria Lorusso
Giovedì 14 Maggio da Via Alessandria a Via Salerno n.3 - Fam. Franca Lorusso
Venerdì 15 Maggio da Via Salerno a Via Siena n.7 - Fam. Antonio Lovecchio
Lunedì 18 Maggio da Via Siena a via Ragusa n.6 - Fam. Giuseppina Lacalandra
Martedì 19 Maggio da Via Ragusa a via Pisa n.4 - Fam. Leonardo Quarato
Mercoledì 20 Maggio da Via Pisa a Via Torino n. - Fam. Rosa Dragonetti
Giovedì 21 maggio da Via Torino a Via Pescara n.6- Fam. Lina- Peppino Valente
Venerdì 22 Maggio da Via Pescara a Via Torino n.44- Fam. Grazia Aloisio- Fannizzi
Lunedì 25 Maggio da Via Torino a Via Cagliari - Fam. Laura Dicchito- Berardi
Martedì 26 Maggio da Via Cagliari a Via Torino 11 - Fam. Desio- Candela
Mercoledì 27 Maggio da Via Torino a Via.Largo Falconieri n.26 -Fam. Talenti Luigia
Giovedì 28 Maggio da Via.Largo Falconieri a Via Pantaleo n.31 - Fam. Milena- Antonio Dorsi
Venerdì 29 Maggio da Via Pantaleo a Via Largo Falconieri n.13- Fam. Avv. Rosa Magistà
Domenica 31 Maggio ore 18.00: da Via Largo Falconieri in Chiesa - dove sarà celebrata la S. Messa. *** Domenica 31 Maggio ore 19:00 si celebrerà la messa di conclusione in onore della Madonna. Per ogni sera programmata - ritrovo al punto di partenza alle ore 21,00 in Processione, fino alla tappa successiva, dove verrà celebrata la S. Messa. IL PARROCO - Don Cornelio

domenica 26 aprile 2015

Il mese di Maggio è il mese dedicato alla Madonna. Per questo motivo, incomincerà il pellegrinaggio mariano nella nostra parrocchia. Le vie che visiterà la Madonna per quest’anno sono: Via Catanzaro,Via Isernia,Via Avellino,Via Como,Via Cremona,Via Bergamo,Via Alessandria,Via Salerno,Via Siena,Via Ragusa,Via Pisa,Via Pescara,Via Ancona, Via Cagliari, Via Genova, Via Torino,Via Largo Falconieri. N.B: Chi vuole la Madonna a casa sua per il mese di maggio faccia subito la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale entro 25 Aprile 2015. Verranno cancellate le vie dove nessuno accoglie la Madonna.
Questa Domenica è la giornata dedicata all’aiuto e preghiera per le vocazioni. Gesù vedendo la folla stanca e finita, disse": La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe”. Oggi abbiamo il piacere di avere in mezzo a noi i giovani religiosi (seminaristi) della congregazione dei padri vocazionisti che condivideranno con noi le testimonianze delle loro chiamate e vocazioni. Preghiamo per loro e aiutiamoli perché si realizzino le loro chiamate al sacerdozio e alla vita consacrata.

Avvisi

Lunedì 27 Aprile alle ore 19:45 ci sono le prove per i bambini della 1°comunione(1°turno) 4.Martedì 28 Aprile alle ore 19:45 c’è la liturgia penitenziale (confessione) per i genitori dei bambini della 1°comunione. 5.Mercoledì 29 Aprile alle ore 19:45 ci sono le prove per i bambini e la riunione dei genitori dei bambini della 1°comunione. 6.Giovedì 30 Aprile dalle ore 9:30 alle ore 16:00 c’è il ritiro spirituale per i bambini di 1°comunione (1°turno) presso l’Oasi dell’Isola e poi le prove alle ore 19:45. Domenica 03 Maggio, c’è il 1° turno della prima comunione alle ore 10.15.

martedì 14 aprile 2015

Festa di Santa Gianna 2015

Vittoria Murro - nuova responsabile del gruppo di S. Gianna

Venerdì 10 Aprile 2015 alle ore 17,00 si è svolta l' assemblea del gruppo di preghiera: " Amici di S. Gianna di Conversano" per la votazione della nuova responsabile. Responsabile eletta: Vittoria Murro. Sosteniamo con la preghiera la nostra sorella.