La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo

La Preghiera del Beato Giustino Maria Russolillo:

O mio Dio e mio Tutto, Padre Figlio e Spirito Santo, la vostra volontà si adempia, il vostro amore trionfi, la vostra gloria risplenda in me e in tutti sempre più, come in Voi stesso, o mio Dio e mio Tutto".


venerdì 8 ottobre 2010

Oratorio " Don Giustino M. Russolillo "


Oratorio " Don Giustino M. Russolillo "
Responsabili Giuseppe Fanelli,
Antonella Sicari,
Sr. Marilou Corvero,
Antonella Nacherlilla,
Antonella Campanella,
Luigi Di Vagno,
Pier Giorgio Verna
Margherita Scattone

lunedì 4 ottobre 2010

Ministri dell' Eucaristia



Terrafina Domenico
Lomele Rosa
Savino Luisa
Berardi Mariella
Locaputo Maria
Locaputo Margherita
Sciannamblo Giulia
Gigante Irene
Lorusso Vito
Fanelli Giuseppe

venerdì 1 ottobre 2010

Gruppo di preghiera: Amici di S. Gianna

Ci incontriamo il 28 del mese presso la nostra Parrocchia. Responsabile: Vittoria Murro

Consiglio Pastorale Parrocchiale



P. Cornelio, P. Lucio,
Stefano Lomele,
Nei giorni 12 e 13 novembre 2011 durante le celebrazioni Eucaristiche festive si sono svolte le elezioni per la designazione dei membri eletti del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Risultano designati: Valentina D’Aprile, Antonio Dorsi, Matteo Trovisi, Claudio Dragonetti, Rosa Lomele e Girolamo Pace.

mercoledì 1 settembre 2010

Peregrinatio Mariae

La Peregrinatio Mariae è l'itineranza della nostra comunità che, durante il mese di maggio, accompagnando l'effigie della B.V.M., si fa pellegrina nelle diverse famiglie del territorio parrocchiale. E' l'immagine tangibile della Chiesa in cammino che prega in processione per le strade della Parrocchia. E' l'icona della Chiesa missionaria che porta, come Maria ad Elisabetta, la gioiosa presenza di Gesù attraverso la proclamazione della Parola e la celebrazione dell'Eucaristia presso le famiglie che ospitano l' immagine della Vergine. Tale iniziativa promossa per la prima volta grazie all' entusiasmo del Parroco Don Cornelio, contribuisce ad aiutare a riscoprire la persona e la missione della Madonna nella nostra vita per sonale ed ecclesiale.



Giovedì 26 Maggio: da Via Foggia a Via Lippolis - Fam. Mimmo Scisci



Mercoledì 25 Maggio: da Via Fabio Filzi a Via Foggia - Fam. Fasano Michele



Martedì 24 Maggio: da Via Alessandro Volta a Via Fabio Filzi - Fam. Sacchetti Margherita



Lunedì 23 Maggio: da Via C.F.C.d' America a Via Alessandro Volta - Fam. Di Maggio Francesco



Venerdì 20 Maggio: da Via delle Forche a a Via C.F.C.d' America - Fam. Sellitri G.



Giovedì 19 Maggio: da Via Giuseppe di Vittorio a Via delle Forche Fam. Abbruzzese C.



Mercoledì 18 Maggio: da Via Lovecchio a Via Giuseppe di Vittorio - Fam. Pignataro R.




Martedì 17 Maggio: da Via Nobel a Via Lovecchio - Fam. De Bellis Vittoria



Lunedì 16 Maggio: da Via Iapigia a Via Nobel - Fam. Giuseppina Sibilano



Venerdì 13 Maggio: da Via Ramunni a Via Iapigia - Fam. Dorsi Pasquale




Giovedì 12 Maggio: da Via Torino a Via Ramunni - Fam. Fanizzi Antonio



Mercoledì 11 Maggio: da Via Ragusa a Via Torino - Fam. Campanella Giuseppe



Martedì 10 Maggio: da Via Verona a Via Ragusa - Fam. Lamontanara Angelo



Lunedì 9 Maggio: da Via Sassari a Via Verona - Fam. Corona



Venerdì 6 Maggio: da Via Siena a Via Sassari - Fam. Lamontanara Franco



Giovedì 5 Maggio: da Via Milano a Via Siena - Fam. Campanella Giovanni



Mercoledì 4 Maggio: da Via Mantova a Via Milano - Fam. Berardi Mariella



Martedì 3 Maggio: da Via Catanzaro a Via Mantova - Fam. Locorotondo Antonio



Lunedì 2 Maggio : Via Catanzaro - Fam. Fanelli Leonardo

venerdì 8 maggio 2009

Eco di Beatificazione























Napoli, 7 mag. - "E' bellissimo essere in questa piazza trasformata in una chiesa, anzi in una cattedrale". Con queste parole il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, ha salutato la folla accorsa a Pianura, quartiere della periferia ovest di Napoli, per la cerimonia di beatificazione di don Giustino Russolillo, fondatore della societa' delle Divine Vocazioni. Un evento, ha sottolineato il cardinale, "piu' unico che raro" per Pianura, che con il quartiere confinante Soccavo fa parte della diocesi di Pozzuoli.

Nell'area predisposta dal Comune di Napoli, una spianata nella zona di Via Pallucci, hanno trovato posto 15mila persone, altrettante sono restate al di la' delle barriere per seguire la cerimonia grazie ai 4 maxischermi installati per l'occasione. A fare gli onori di casa il vescovo di Pozzuoli Gennaro Pascarelli, sul palco oltre 60 pastori provenienti da tutta Italia e da varie parti del mondo. Presenti cinquecento sacerdoti, 100 dei quali hanno somministrato l'eucarestia.

Tra i fedeli sono accorse numerose delegazioni, provenienti dall'Europa ma non solo: bandiere di Brasile, Nigeria, India, Filippine, Ecuador, Indonesia, hanno sventolato assieme ai fazzoletti realizzati per l'occasione, con il volto di don Giustino Russolillo.